Con un volume totale di interscambio pari a 116 miliardi di euro nel 2020 (nonostante una riduzione dell’8,7% a causa della pandemia), la Germania continua a essere il primo partner commerciale dell’Italia in termini sia di export (12,8%) sia di import (16,3%).
La Lombardia, in particolare, è un vero e proprio colosso nelle relazioni economiche italo-tedesche. Vale da sola oltre 38 miliardi di euro l’anno, superando di quasi 2 miliardi di euro, ad esempio, un Paese come la Turchia, che pure ha storiche relazioni con la Germania.
A livello settoriale, il podio dell’export italiano verso la Germania è occupato dai comparti siderurgico, dei macchinari e chimico-farmaceutico.
Alla luce di questi dati - nel contesto della fiera BIE Brescia Industrial Exhibition - Sebastian Euchenhofer, Team Leader Market & Business Development di DEinternational Italia Srl, società di servizi della Camera di Commercio Italo-Germanica, AHK Italien, analizzerà insieme ai partecipanti le opportunità di business offerte dal mercato tedesco, con focus particolare sul comparto metalmeccanico, e illustrerà le tecniche commerciali più adatte per definire il proprio posizionamento e i valori su cui fare leva per attrarre il target di riferimento desiderato.
A seguire, ore 11.30- 13 (con 6 slot da 15 minuti ciascuno) il nostro esperto AHK sarà a disposizione per incontri individuali di approfondimento su specifiche esigenze.